top of page

La Fatsia japonica, conosciuta anche come Aralia giapponese, è una pianta sempreverde originaria del Giappone e della Corea. È molto apprezzata per le sue grandi foglie palmate e la sua resistenza, adatta sia come pianta da esterno in zone miti sia da interno in ambienti luminosi.

Fatsia japonica

€9,95Prezzo
Quantità
  • 🌿 Caratteristiche principali

    • Foglie: grandi, lucide, di colore verde scuro, palmate (con 7–9 lobi), molto decorative.

    • Altezza: può raggiungere i 2–3 metri all’aperto; più contenuta in vaso.

    • Fioritura: tra l’autunno e l’inverno, produce fiori bianchi riuniti in infiorescenze a ombrello, seguiti da bacche nere.

    • Crescita: abbastanza veloce.

    ☀️ Luce ed esposizione

    • Esterno: preferisce la mezz'ombra o l’ombra luminosa; tollera anche il pieno sole se il clima non è troppo caldo.

    • Interno: luce indiretta brillante; evitare sole diretto.

    • Proteggere dal vento forte e dalle gelate intense.

    💧 Annaffiatura

    • Esterno: regolare in estate, più diradata in inverno.

    • Interno: mantenere il terreno leggermente umido, ma evitare ristagni.

    • Teme il marciume radicale: è fondamentale il drenaggio del terreno.

    🌡️ Temperatura e clima

    • Rustica fino a -10°C se ben pacciamata.

    • In vaso, preferibile tenere in posizione riparata o rientrare in inverno.

    • Ama ambienti umidi, ma si adatta anche a climi più secchi.

    🪴 Terreno e concimazione

    • Terreno: ben drenante, fertile, ricco di humus. In vaso, usa terriccio universale mescolato con perlite o sabbia.

    • Concime: ogni 4–6 settimane in primavera e estate con fertilizzante liquido per piante verdi.

    ✂️ Potatura e manutenzione

    • Potatura leggera in primavera per mantenere la forma e stimolare una crescita più compatta.

    • Rimuovi foglie vecchie o rovinate per mantenerla ordinata.

    🛡️ Parassiti e problemi comuni

    • Ragnetto rosso e cocciniglia (soprattutto in ambienti secchi).

    • Foglie ingiallite o cadenti: eccesso d’acqua o scarso drenaggio.

    • Macchie scure sulle foglie: possibili funghi, trattare con fungicida.

    ⚠️ Tossicità

    • Moderatamente tossica se ingerita da animali domestici o bambini (causa irritazione).

    Ideale per…

    • Giardini ombreggiati o angoli freschi del terrazzo.

    • Ambienti interni con buona luce.

    • Composizioni tropicali grazie al suo aspetto esotico.

🌿 Vivaio online con produzione propria in Toscana. Qualità vivaistica e spedizione in tutta Italia.
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok

Azienda Agricola il Glicine di Romiti Alessandro e Francesca 

Località Pontenuovo - 51100 Pistoia

P. Iva /C. Fiscale: 02081550473

bottom of page