La Pilea mollis 'Moon Valley', è una pianta tropicale ornamentale originaria dell’America Centrale.
È apprezzata per le sue foglie fortemente testurizzate, con venature scure e un contrasto vibrante che ricorda il paesaggio lunare (da cui il nome "Moon Valley").
Pilea mollis 'Moon Valley 1
🌿 Caratteristiche principali
-
Nome botanico: Pilea mollis 'Moon Valley'
-
Altezza: fino a 30 cm
-
Foglie: rugose, simili a "vallate lunari", da cui il nome
-
Crescita: compatta e cespugliosa
-
Non tossica: sì, sicura per animali domestici
🪴 Cura della Pilea Moon Valley
🌞 Luce
-
Preferisce luce indiretta e luminosa, ma tollera anche la mezz’ombra.
-
Evitare la luce diretta del sole, che può bruciare le foglie.
💧 Annaffiatura
-
Mantenere il terreno leggermente umido, ma non inzuppato.
-
Annaffiare quando i primi 2-3 cm di terriccio sono asciutti.
-
Evitare ristagni d’acqua: assicurarsi che il vaso abbia un buon drenaggio.
🌡️ Temperatura
-
Ideale tra 18 e 24°C.
-
Non tollera temperature inferiori a 10°C o sbalzi termici improvvisi.
💨 Umidità
-
Ama ambienti umidi: se l’aria è secca, nebulizzare leggermente le foglie o usare un umidificatore.
-
Evitare correnti d’aria fredde o vicino a termosifoni.
🌱 Terreno
-
Terriccio per piante d’appartamento ben drenante. Può andare bene un mix di torba, perlite e fibra di cocco.
🍂 Potatura
-
Rimuovere foglie secche o danneggiate per stimolare nuova crescita.
-
Potare se diventa troppo “allungata” per mantenerla compatta.
🌸 Fioritura
-
Rara in appartamento, e non particolarmente ornamentale: i fiori sono piccoli e poco appariscenti.
🌿 Moltiplicazione
-
Facilmente propagabile per talea di fusto in acqua o direttamente in terriccio umido.
-